I titoli di coda di una vita insieme – Diego De Silva
I titoli di coda di una vita insieme: apro il libro e subito sottolineo l’incipit, con una linea storta. “Alice e io ci vogliamo bene. Per questo ci stiamo lasciando.”…
Il treno dei bambini – Viola Ardone
Il treno dei bambini di Viola Ardone è uno di quei romanzi che smuove anima e corpo, dove si avverte lo stomaco accartocciarsi, il naso che punge e gli occhi…
L’ora di greco – Han Kang
L’ora di greco è una storia di silenzi, solitudine, sguardi opachi, opera dell’autrice sudcoreana Han Kang, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2024. Siamo a Seoul, dove la protagonista…
Presentazione: Beatrice Salvioni e La Malacarne
Beatrice Salvioni, eccola a parlarci del suo nuovo libro: La Malacarne. Per chi, come me, l’ha conosciuta con la Malnata e si è affezionata alle protagoniste Francesca e Maddalena, ritrovarla…
Il cane giallo Georges Simenon in Bretagna
Concarneau è la tipica cittadina costiera della Bretagna, che accoglie con la sua atmosfera suggestiva e pittoresca. La Ville Close, antica cittadella fortificata situata su un’isola del porto, rende questo…
I dieci passi dell’addio – Luigi Nacci
Preparate Kleenex e matita. Le frasi che emozionano sono tante, da sottolineare e andare a rileggere, in questo cammino su carta dal titolo calzante: I dieci passi dell’addio. La fine…
Le nostre anime di notte – Kent Haruf
Le nostre anime di notte: un titolo già evocativo di per sé, con richiami intimi e sussurrati, cullati dal buio. “Mi chiedevo se ti andrebbe di venire a dormire da…
Lacci – Domenico Starnone
Lacci, di Domenico Starnone: la sensazione di un nodo che stringe toglie il respiro. A fine lettura una parola mi rimbomba in testa: feroce. Una feroce presa di coscienza, diretta…
Cuore Nero – Silvia Avallone
Cuore Nero è l’ultimo romanzo di Silvia Avallone, una storia travolgente con cui l’autrice catapulta il lettore nel vortice buio dei protagonisti. Emilia. Bruno. Trent’anni lei, trentasei lui. Un cuore…