la porta delle stelle , ingvild rishøi, iperborea

La porta delle stelle è un romanzo breve della scrittrice norvegese Ingvild Rishøi.  La storia è narrata in prima persona da Ronja, una bambina di dieci anni che vive alla periferia di Oslo con il padre alcolizzato e la sorella diciassettenne Melissa.  Le difficoltà economiche e familiari, con il genitore che torna a casa ubriaco e non riesce a mantenere nessun lavoro, si mescolano all’affetto di due ragazzine per la figura paterna e alla speranza di cambiamento che rimane sempre accesa come una fiammella.

Un Natale tra realtà e speranza

“Io non ce la faccio a non sperare. Il mio cervello è fatto così”, afferma Ronja commovendo il lettore.

È il periodo natalizio, le due sorelle sognano come tutti il clima festoso, il profumo di un abete, un regalo da scartare. E quando il padre per l’ennesima volta perde il lavoro come venditore di alberi di Natale, sono proprio Melissa e Ronja a prendere il suo posto. Tra la gentilezza di alcune figure che tentano di aiutare e proteggere le due sorelle, lo spirito del Natale che aleggia nell’aria, il freddo pungente dell’inverno norvegese, il calore della speranza e il gelido disincanto della realtà, questo racconto arriva dritto al cuore come una doccia che alterna tutte le temperature

La porta delle stelle : una favola moderna dal sapore d’altri tempi

Il romanzo intreccia elementi di realismo sociale con la magia del Natale. Una favola dal sapore dickensiano con echi della piccola fiammiferaia, in un bagno di realtà e disincanto, tra la dolcezza, la malinconia e la luce di un miracolo.    L’autrice riesce e combinare una narrazione cruda e onirica con una scrittura essenziale, ma potente, capace di catturare luci e ombre della vita quotidiana e di dare voce a personaggi vulnerabili ai margini della società.  Una storia toccante e riflessiva, capace di unire la durezza della realtà alla magia delle fiabe natalizie.

“I miracoli capitano. A volte non c’è altra via d’uscita, e allora capita un miracolo.”

Il libro: La porta delle stelle, Ingvild Rishøi, Iperborea

Di Elisa Tomassoni

Sono Elisa Tomassoni, Eli per gli amici. Da sempre ho un grande amore per i libri, navi di carta che portano a esplorare luoghi nascosti dentro e fuori me stessa. Curiosa, entusiasta, sognatrice, cerco la bellezza e il sorriso nella vita. Tra le mie passioni più grandi ci sono i viaggi, i vini (sono sommelier) e i miei adorati Golden Retriever, Ulisse e Platone. Nel mio blog condivido i miei interessi e le scoperte fatte, un'isola dove conoscere, stupirsi ed emozionarsi!