La camera azzurra, Georges Simenon, Adelphi

Intrigante, sensuale, tenebroso: La camera azzurra è un capolavoro del noir psicologico che esplora il lato oscuro della passione e il prezzo devastante delle parole dette con leggerezza. 

Ti piacerebbe passare con me il resto della tua vita? E Tony aveva risposto: Certo. Ma quello che contava era il tono, e lui le aveva pronunciate senza crederci. Non era una cosa reale. Non c’era niente di reale nella camera azzurra. O piuttosto si trattava di una realtà diversa, impossibile da comprendere altrove.”

Passione clandestina nella provincia francese

Tony e Andrée sono due amanti di un paese della provincia francese  che si incontrano in clandestinità in una stanza d’albergo, in una camera azzurra, di un azzurro simile a quello della liscivia. Entrambi hanno una famiglia all’oscuro a casa ad attenderli, il marito Nicolas per Andrée, la moglie Gisèle e la figlia Marianne per Tony. La storia inizia in questa stanza d’albergo, teatro di passione e fuga dalla quotidianità. Eppure appena l’ombra di essere scoperti oscura quei momenti di evasione, Tony capisce che il gioco si sta facendo pericoloso e si allontana immediatamente dalla relazione, senza alcun rimorso o pensiero, anzi quasi sentendosi liberato. Le parole pronunciate hanno per Andrée un significato e quel “certo” come risposta al voler vivere insieme inizia a propagarsi come una macchia d’olio unta e viscida con azioni e conseguenze pericolose.

La camera azzurra: un amore oscuro e letale

Quel che succederà viene svelato pian piano, in un crescendo di suspence, inquietudine, ambiguità e interrogativi. Sembra che Tony sia intrappolato in una ragnatela paralizzante e Andrée artefice di un perverso e folle disegno d’amore. Oppure c’è una complicità e un calcolo lucido di entrambi?

Tra interrogatori in tribunale, confessioni, bugie, riflessioni sul valore e il peso delle parole, lettere anonime angoscianti, la storia si legge tutta d’un fiato grazie al ritmo incalzante e a un’abile costruzione che galoppa snocciolando pian piano le informazioni e stimolando curiosità e dubbi.

Il libro: La camera azzurra, Georges Simenon, Adelphi

Di Elisa Tomassoni

Sono Elisa Tomassoni, Eli per gli amici. Da sempre ho un grande amore per i libri, navi di carta che portano a esplorare luoghi nascosti dentro e fuori me stessa. Curiosa, entusiasta, sognatrice, cerco la bellezza e il sorriso nella vita. Tra le mie passioni più grandi ci sono i viaggi, i vini (sono sommelier) e i miei adorati Golden Retriever, Ulisse e Platone. Nel mio blog condivido i miei interessi e le scoperte fatte, un'isola dove conoscere, stupirsi ed emozionarsi!