Le nostre anime di notte – Kent Haruf
Le nostre anime di notte: un titolo già evocativo di per sé, con richiami intimi e sussurrati, cullati dal buio. “Mi chiedevo se ti andrebbe di venire a dormire da…
Le nostre anime di notte: un titolo già evocativo di per sé, con richiami intimi e sussurrati, cullati dal buio. “Mi chiedevo se ti andrebbe di venire a dormire da…
Lacci, di Domenico Starnone: la sensazione di un nodo che stringe toglie il respiro. A fine lettura una parola mi rimbomba in testa: feroce. Una feroce presa di coscienza, diretta…
Cuore Nero è l’ultimo romanzo di Silvia Avallone, una storia travolgente con cui l’autrice catapulta il lettore nel vortice buio dei protagonisti. Emilia. Bruno. Trent’anni lei, trentasei lui. Un cuore…
Il libro delle case di Andrea Bajani narra in modo originale e sensibile la casa come struttura fisica ed emotiva, che ci accompagna e cambia con noi. Casa del sottosuolo,…
Bel Ami altri non è che Georges Duroy, astuto e ambizioso giovane di umili origini proveniente dalla Normandia che, trasferitosi a Parigi, intraprende una rapida ascesa sociale. Bel ami, così…
L’Arminuta, pubblicato nel 2017 e vincitore del premio Campiello, è uno dei libri dell’autrice abruzzese che più rimane nel cuore. “Ero l’Arminuta, la ritornata. Parlavo un’altra lingua e non sapevo…
Le braci è un libro di Sandor Marai considerato un capolavoro della letteratura, che continua a catturare i lettori grazie alla profonda introspezione nell’animo dei protagonisti. Una storia che arde,…
L’Isola di Arturo è un romanzo di formazione scritto da Elsa Morante, vincitore de Premio Strega nel 1957. “ Così dunque la vita è rimasta un mistero. E io stesso,…
Estate caldissima, un titolo perfetto per quelle giornate in cui con le temperature bollenti e l’aria immobile si anela solo a un po’ di refrigerio in compagnia di un libro…
La vita altrove è l’ultimo libro di Guadalupe Nettel, autrice messicana di cui ho letto tutto, in tempi rapidi. Appena l’ho scoperta, non l’ho più lasciata. Come quando sei innamorato…