Persone normali, Sally Rooney

Persone normali sono quelle che si incontrano al liceo, ancora senza identità e consapevolezza. Non sanno se sia amore o che cosa: scoprire se stessi, l’intimità, vedersi all’insaputa dei compagni di classe. Forse per le differenti posizioni sociali, Marianne ragazza benestante, Connell meno abbiente, forse per quei caratteri così diversi, lei ragazza timida e schiva, lui più estroverso.

Il non detto urla in una relazione acerba che matura pian piano, in una continua tensione tra lasciarsi, ritrovarsi, non capirsi, non dirsi, a se stessi e all’altro. E intanto il tempo scorre, tra università, esperienze e nuove frequentazioni, in una distanza spazio-temporale dilatata da emozioni non ben definite.

C’è però un filo che unisce Marianne e Connell e li lega; forse gli unici che faticano a vederlo sono loro, due giovani in lotta con se stessi nel trovare uno spazio nel mondo.

Perché è così difficile comunicare?

Una penna giovane e fresca ci trasporta in una storia di crescita: Marianne sboccia come un fiore, la sua timidezza lascia il posto a una mente viva e fervida, Connell cambia e non è più il ragazzo del liceo. Più di una storia d’amore, questo romanzo è un’indagine sulle relazioni moderne, sul senso di inadeguatezza e sull’identità. Rooney descrive con precisione e delicatezza ciò che accade nel silenzio tra due persone: la paura di esporsi, il desiderio di appartenere, la difficoltà a fidarsi.

Persone normali e le loro fragilità

Un libro che lascia spazio al lettore e lo invita a riconoscersi, a rileggere le proprie insicurezze. Persone normali, quelle che non si capiscono mai fino in fondo, brancolano nel buio in cerca di appigli. E quando sembra di non capire niente e vedere solo nebbia, lì, all’improvviso, ecco uno squarcio di azzurro: “si sono fatti del bene, davvero. Le persone possono davvero cambiarsi a vicenda”.

Il libro: Persone normali, Sally Rooney, Einaudi

Di Elisa Tomassoni

Sono Elisa Tomassoni, Eli per gli amici. Da sempre ho un grande amore per i libri, navi di carta che portano a esplorare luoghi nascosti dentro e fuori me stessa. Curiosa, entusiasta, sognatrice, cerco la bellezza e il sorriso nella vita. Tra le mie passioni più grandi ci sono i viaggi, i vini (sono sommelier) e i miei adorati Golden Retriever, Ulisse e Platone. Nel mio blog condivido i miei interessi e le scoperte fatte, un'isola dove conoscere, stupirsi ed emozionarsi!